Il kit di strumenti per educatori nato dal progetto Futures Designed
Il kit di strumenti per educatori di Futures Designed offre una raccolta completa e liberamente accessibile di risorse volte a migliorare l'efficacia dell'insegnamento e il coinvolgimento degli studenti. È stato appositamente ideato per gli educatori che lavorano in discipline creative e desiderano integrare la sostenibilità nei loro programmi di studio e nelle loro pratiche didattiche attraverso il metodo delle micro-credenziali.
Componenti chiave del kit:
Risultati dell'analisi dei bisogni: saranno inclusi i riassunti delle ultime ricerche sulla necessità di integrare i temi degli SDG, del NEB e del Green Deal europeo, aiutando gli educatori ad attuare iniziative chiave per la sostenibilità.
Spazi di apprendimento alternativi: una relazione sugli spazi alternativi per l'apprendimento nell'ambito dell'educazione artistica e al design guiderà gli educatori nella scelta degli ambienti ottimali per lo svolgimento dei workshop, favorendo la creatività e l'innovazione.
Materiali didattici: saranno inclusi tutti i contenuti didattici sviluppati nell'ambito del progetto, offrendo agli educatori moduli pronti all'uso in linea con gli SDG e i principi del design sostenibile.
Istruzioni per educatori e utenti: guide chiare aiuteranno gli educatori ad attuare i materiali in una varietà di contesti scolastici, garantendo una facile integrazione nei programmi di studio esistenti.
Materiali per i workshop: saranno fornite istruzioni dettagliate per lo svolgimento di workshop pratici, aiutando gli educatori a creare esperienze di apprendimento coinvolgenti e concrete.
Casi di studio e risorse aggiuntive: esempi reali e risorse aggiuntive offriranno approfondimenti pratici e una comprensione più approfondita dei temi della sostenibilità nell'ambito dell'educazione artistica e al design.
Il toolkit è una risorsa versatile e adattabile per gli educatori di diversi livelli di istruzione, che offre sia conoscenze di base che strumenti pratici per promuovere pratiche sostenibili nei settori creativi. Contribuirà a colmare il divario tra le iniziative politiche, come il Green Deal europeo, e i risultati pratici dell'istruzione, fornendo agli studenti le competenze necessarie per affrontare le sfide globali contemporanee attraverso l'arte e il design.
Lo spazio alternativo dell'apprendimento - Strumento di valutazione